• Studio Professionale di Grafologia Forense certificato AICQ SICEV
  • +39 3921886833
  • info@grafologico.it
prova senza sfondoprova senza sfondoprova senza sfondoprova senza sfondo
  • Home
  • Aree di competenza
  • Analisi della Grafia
  • Perito grafologo, perito calligrafico o perito grafico? 5 particolari da conoscere
  • Firma Grafometrica
  • Articoli
  • Le applicazioni della Grafologia
  • Aggiornamento Professionale
  • Ma lo sai che….
  • Contatti

Analisi della Grafia

  • Home
  • Uncategorized
  • Analisi della Grafia
Aree di competenza
09/01/2018
Esame grafologico documento falsificato, come testamenti, contratti e/o fidejussioni
09/01/2018

Analisi della Grafia

CONFRONTO DI UNO SCRITTO  ED IDENTIFICAZIONE DELLA MANO SCRIVENTE CTU consulente tecnico d’ufficio

Quando la paternità di un documento è contestata, l’esperto grafologo eseguirà un confronto scientifico del documento contestato con un campione di grafia dalla paternità nota. Saranno identificate sia le somiglianze che le differenze, con altri esami grafici specifici. Si potrà così esprimere un parere sull’autenticità del documento. In eventuali casi di documenti in discussione possono  essere espressi pareri su firme su testamenti, lettere anonime scritte a mano ed al PC, cifre e calligrafia su assegni, oltre che a accordi ed ad contratti. Infatti Nonostante la dipendenza dall’ informatica per la comunicazione, la presenza della scrittura a mano e delle firme saranno sempre presenti in vari gradi su ogni tipo di documento. CTU consulente tecnico d’ufficio

ANALISI DI FIRMA CTU consulente tecnico d’ufficio

Le firme spesso differiscono dalla scrittura corrente di una persona, mostrando uno stile e modalità di esecuzione individuali. Un confronto scientifico di una firma contestata con un esemplare verificabile può fornire una prova importante della paternità. Bisogna capire anche che la leggibilità di una firma non è così significativa come la consistenza della massa grafica componente il testo. CTU consulente tecnico d’ufficio

GRAFOLOGIA CTU consulente tecnico d’ufficio

La grafologia si basa sull’attenta e minuziosa analisi di un “sistema di scrittura”. Si tratta di un insieme definito di segni grafici utilizzati per rappresentare le unità del linguaggio attraverso regole strutturate, specifiche e convenzionalmente accettate. CTU consulente tecnico d’ufficio

Condividi:

  • Tweet
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related posts:

  1. Hai dubbi su uno scritto, cerchi esperti periti grafologi calligrafici, noi possiamo aiutarti, questi sono i nostri servizi
  2. Aree di competenza
  3. Cose da sapere nel caso si abbia bisogno di Consulenze Perizie Grafologiche
  4. Elenco grafologi forensi esperti in analisi e comparazione di firme grafometriche
Share
0

Related posts